Inoculazione artificiale
Diffusione, o introduzione di inoculo in soggetto recettivo (specialmente attraverso ferita) con operazione manuale.
Articoli correlati
Ceduo
Forma di governo del bosco che prevede il taglio dei fusti più vecchi e la rinnovazione del soprassuolo mediante l’emissione di polloni dalle ceppaie tagliate.
Pansporoblasto
Termine usato in protozoologia, indica un plasmodio sporogoniale la cui membrana limitante è destinata a diventare una cisti per includere lo sporoblasto (e, infine, la spora). Spesso usato anche per […]
Epidermide superiore
Strato superficiale che ricopre le porzioni superiore del lembo fogliare delle piante Alcune piante presentano la pagina superiore delle foglie lucida onde riflettere i raggi solari ed evitare il surriscaldamento […]
Trivella
Parte terminale sclerificata dell’addome idonea a perforare i tessuti di un organo vegetale.