Inquinamento diffuso
Tipologia di inquinamento in cui non è possibile localizzare una sorgente di inquinamento, che risulta invece dai rilasci originati in un territorio diffuso (per esempio, appezzamenti liquamati o concimati, trattamenti diserbanti, erosione).
Articoli correlati
Tisanottero
Insetto dell’omonimo ordine che comprende specie di piccole dimensioni con apparato boccale succhiatore-perforante a forma di cono.
Biodisponibilità
Quando un elemento o composto presente nel terreno non è totalmente disponibile per la biosfera, definisce quella parte della quantità totale immediatamente e direttamente utile alla vita vegetale o animale.
Isolare
Procedimento per ottenere un fungo, un batterio o altro organismo in coltura pura. Si intende anche una coltura di spore o microrganismi prodotta in ambiente confinato o isolato
Eterosi
Vigoria somatica degli ibridi di prima generazione (F1). Esaltazione delle attitudini vegetative e produttive di una pianta in conseguenza della sua origine ibrida.