Insetticida polivalente
Prodotto idoneo per la lotta contro insetti appartenenti a gruppi diversi, il principio attivo esplica la sua azione con efficacia sia contro i fitofagi sia contro diverse specie utili (predatori e parassitoidi)
Articoli correlati
Pedipalpo
Ciascuna delle due appendici che negli Aracnidi formano il secondo paio di arti. Possono avere varie terminazioni (chele, tentacoli, organi di deambulazione) a seconda della specie e possono servire, insieme […]
Pupa
Stadio quiescente e afago dell’insetto nel quale sono più o meno evidenti i caratteri dell’adulto.
Letame
Ammendante. Deiezioni animali eventualmente miscelate alla lettiera o comunque a materiali vegetali, al fine di migliorarne le caratteristiche fisiche. Titolo minimo: 30% C organico s.s. Definizione tratta dalla normativa vigente […]
Stabilità
Abilità di un sistema di reagire ai cambiamenti o di riprendersi rapidamente dopo un disturbo; assenza di fluttuazioni in una popolazione
Brusone
Termine generico per lo sviluppo improvviso di malattie che provocano disseccamento o distruzione di tessuti fogliari, fiori, fusti, piante intere. Per lo più sono colpiti particolarmente tessuti giovani. Sovente questo […]
Baccello
Frutto secco deiscente, munito di sutura ventrale, che a maturità si apre in due valve racchiudenti i semi, tipico delle Leguminose (fagioli, lenticchie, piselli).