Insetto
Gli I. rappresentano la forma predominante di vita animale sulla Terra. Classe del phylum Artropodi, comprendente numerosi ordini. Il corpo è rivestito da una ‘cuticola’ (esoscheletro) più o meno consistente ed è suddiviso in 3 regioni (tagmi) chiamati testa, torace e addome. Gli I. sono provvisti, di solito, di 3 paia di zampe e di due paia di ali. Gli ordini di maggiore interesse agrario sono: Isotteri, Ortotteri, Tisanotteri, Rincoti (o Emitteri), Lepidotteri, Ditteri, Coleotteri, Imenotteri.
Articoli correlati
Colleteriale
Sostanza viscosa, secreta da una struttura ghiandolare accessoria dell’ovidotto, usata dalla femmina per fissare le uova al substrato ed in qualche caso anche per ricoprirle.
Decompositore
Organismo (batterio o fungo) che ottiene energia dalla trasformazione della sostanza organica in sostanze semplici
Grado di saturazione basica
Quantità di cationi scambiabili in % della capacità di scambio cationica.
Albero
Vegetale superiore con fusto eretto caratterizzato da un asse principale indiviso e lignificato (tronco), e da assi secondari lignificati (rami). Le dimensioni possono variare da pochi metri fino a raggiungere […]
Fitopatogeno
Microrganismo che induce malattie negli organismi vegetali¬â€ (Phytophathogen).