Intensità della malattia
Proporzione di una pianta (o parte di pianta) che presenta sintomi più o meno gravi della malattia rispetto all’intera pianta. Misurazioni eseguite in tempi diversi devono tenere conto della crescita dell’ospite.
Articoli correlati
Forbice
Attrezzo impiegato per la potatura delle piante di piccole dimensioni il cui movimento di apertura e chiusura è comandato da un dispositivo (pneumatico o idraulico) mosso da un motore. Può […]
Conglomerato
Accumulo consolidato di ciottoli più o meno arrotondati, cementati da una matrice più fine.
Linfa elaborata
Insieme dei liquidi contenente sostanze organiche derivate dal processo di fotosintesi (zuccheri, amminoacidi, ecc.). Ha direzione discendente, andando dalle foglie verso le altre parti della pianta
Spadice
Infiorescenza simile alla spiga, tipica delle Araceae, con asse ingrossato e rivestito da una brattea chiamata spata; i fiori sono sessili e circondano l’asse fiorale. Es. Anthurium, Arum