Intervallo di re-ingresso
Tempo che deve intercorrere dal momento della effettuazione di un intervento fitoiatrico, al momento in cui l’operatore può rientrare con sicurezza nell’area trattata senza tuta o equipaggiamento protettivo, allo scopo di effettuare un’ attività lavorativa (potatura, diradamento, ecc.).
Articoli correlati
Pollonifero
Organismo vegetale che si espande per mezzo di fusti sotterranei, succhioni o stoloni.
Innesto semilegnoso
Innesto eseguito quando l’oggetto è già lignificato ma non lo è il soggetto
Ragnetto rosso
Acaro appartenente alla famiglia dei tetranichidi, formata da un limitato numero di specie, ma di rilevante importanza poichè temibili fitofagi. Il danno è dovuto allo svuotamento del contenuto delle cellule […]
Foglia uninervia
Foglia con la sola nervatura principale evidente, mentre le secondarie non sono visibili.
Estratto umico derivante da acque di vegetazione delle olive
Prodotto ad azione specifica su suolo. Prodotto allo stato fluido ottenuto attraverso un trattamento di stabilizzazione catalitico ed enzimatico delle acque di vegetazione delle olive. Titolo minimo: 30% C organico […]