Ionizzazione
Articoli correlati
IGH
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]
Uredospora
Spora caratteristica dei funghi uredinali alla quali è affidato il compito di diffondere i miceti. Spora binucleata (n+n), asessuale, unicellulare, ripetitiva, delle ruggini, che si forma in un uredio.
Bioregolatore
Sostanze che svolge funzioni importanti nella vita degli animali e delle piante, quali enzimi, ormoni e vitamine.
Protofloema
Insieme di tessuti floematici non molto sviluppati, tipici della struttura primaria del fusto e della radice.
Bulbo
Organo (fusto) di riserva e di protezione di alcune piante costituito dai catafilli (o squame), cioè foglie modificate, e dalla gemma, situata in posizione centrale al B. I catafilli più […]
Obiettivo di produzione
Resa di una coltura agraria prevista sulla base delle produzioni ottenute negli ultimi 3-5 anni. Tiene conto delle potenzialità produttive di un terreno, delle condizioni climatiche e della tecnica adottata. […]