Irroratrice ad aeroconvezione
Irroratrice dotata di una pompa ad alta pressione che provvede alla frantumazione del liquido, passante attraverso gli ugelli, in minuscole goccioline che vengono portate sul bersaglio per mezzo dell’aria generata da un ventilatore assiale. La penetrazione del getto nella vegetazione avviene con lo spostamento di un elevato volume d’aria che consente lunghe gittate
Articoli correlati
Autocidio
Tecnica di lotta non chimica contro gli insetti dannosi; può essere attuata con diversi metodi: del maschio sterile, della manipolazione genetica, dell’ibridazione, della incompatibilità citoplasmatica.
Foglia alterna
Dicesi di una foglia quando da un nodo se ne origina una sola disposta in maniera opposta a quella successiva. In funzione del numero di foglie che si originano da […]
Irrigazione localizzata
Sistema di irrigazione che consiste nella somministrazione lenta di acqua alle piante che può avvenire sia depositando l’acqua sulla superficie del terreno contigua alla pianta sia depositandola direttamente alla zona […]
Fanerogama
Termine usato per indicare le piante a nozze appariscenti, ossia munite di fiori e con organi riproduttori visibili. Vengono incluse in questa categioria le Angiosperme e Gimnosperme. Ad esse appartengono […]