Irroratrice
Macchina per la distribuzione dei liquidi atta a suddividere una certa quantità di liquido, contenente l’agrofarmaco, in gocce che saranno trasportate poi alle colture da trattare. In relazione al sistema di polverizzazione e trasporto sulle piante del liquido che contiene il prodotto fitosanitario, le irroratrici possono essere classificate in irroratrici meccaniche, ad aeroconvenzione e pneumatiche
Articoli correlati
Spiracolo
Organo del sistema respiratorio che rappresenta l’apertura dei sacchi tracheali verso l’esterno.
Diffusione
Spostamento delle particelle in soluzione verso zone a minore concentrazione. Nell’ambito della fertilizzazione definisce il movimento proprio degli elementi di fertilità nella soluzione acquosa del terreno verso le radici quando […]
Raggio midollare
Costituito da cellule parenchimatiche, è originato dal cambio cribro-legnoso e si sviluppa in senso radiale. Ha funzione di trasporto radiale (parenchima conduttore).
Low Pressure
Bassa pressione. Riferita a ugelli indica testine adatte a erogare la miscela per il trattamento a basse pressioni (meno di 2 bar).