Isobutilidendiurea
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per reazione dell’urea con l’aldeide isobutirrica. Composto monomerico. Titolo minimo: 28% N Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Tessuto parenchimatico
Tessuto delle piante, fisiologicamente attivo, composto di cellule a pareti sottili che sovente immagazzinano riserve alimentari e generalmente conservano attitudine alla funzione meristematica. Si distinguono vari tipi di parenchima: clorofilliano, […]
Fosso di guardia
Fosso di sicurezza destinato a raccogliere gli eventuali deflussi di liquame accidentalmente tracimati dagli argini della laguna.
Monumentale
Albero vecchio (almeno di un centinaio d’anni) che ha raggiunto dimensioni notevoli e che ha mantenuto nel tempo l’habitus caratteristico della specie cui appartiene.
Otricello
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e […]