Isoenzima
E’ una particolare forma di enzima, di una singola cella o di una singola specie, con diversa struttura generale ma analoghi siti attivi, e quindi con analoga attività, che svolge una stessa funzione.
Articoli correlati
Decompattare
Tecnica eseguita con mezzi meccanici o con ammendanti, adottata per migliorare la struttura di un terreno.
Capacità di campo (CC)
Un terreno è nella situazione idrica di capacità di campo quando contiene solo l’acqua racchiusa nei micropori e che pertanto è stabile nel suolo se non intervengono evaporazioni o traspirazioni […]
Mucoraceae
Famiglia di funghi appartenenti alla classe dei ficomiceti con zoospore biflagellate e diffusione agamica per sporangi.
Ciclo vitale
Insieme degli stadi e delle fasi di sviluppo delle piante arboree. Per le piante da frutto, il ciclo vitale si compone di 3 stadi: giovanilità (inizia con la vita dell’albero […]
Cartografia
Insieme degli studi e delle operazioni scientifiche artistiche e tecniche che portano all’elaborazione e allestimento di carte, mappe e piani.
Innesto a occhio
Innesto a gemma eseguito incidendo la corteccia del soggetto con due tagli, uno verticale e uno orizzontale per formare una T e, sollevandone i lembi, inserendo, al disotto di questi, […]