Isotopo
Differente forma di un elemento per massa atomica. Gli I. di un elemento si comportano chimicamente nello stesso modo ma hanno proprietà del nucleo ampiamente diverse
Articoli correlati
Larva
Secondo stadio degli insetti a metamorfosi completa (olometaboli). Nei lepidotteri è sempre di tipo eruciforme, provvista cioè, oltre che di zampe toraciche, anche di pseudozampe sui segmenti ventrali. L’apparato boccale […]
Terreno
Sistema costituito da materiali solidi originati dall’azione di agenti climatici e biologici, anche di, natura antropica, sugli strati più superficiali, della crosta terrestre, così da renderla utilizzabile come substrato per […]
Immunità cellulare
Reazione di difesa dovuta all’attività delle cellule (fagocitosi, incapsulazione, ecc.).
Patogeno
Agente infettivo (funghi, batteri, virus, ecc.) capace di penetrare, diffondersi e accrescersi a spese dei tessuti dell’ospite, inducendo nei loro ospiti malattie.