Isterante
Pianta la cui fioritura avviene successivamente all’emissione delle foglie
Articoli correlati
Coefficiente di dissociazione
Rapporto tra ioni dissociati in soluzione acquosa e molecole indissociate di partenza. Negli acidi, basi e sali forti è uguale a 1, mentre è minore di 1 nei composti chimici […]
Foglia sparsa
Dicesi di una foglia quando da un nodo se ne origina una sola disposta in maniera opposta a quella successiva. In funzione del numero di foglie che si originano da […]
Rizoma
Fusto sotterraneo o strisciante, irregolare, radiciforme. Si differenzia dalle radici poichè possiede gemme che formano polloni e radici. Spesso ha funzione di riserva.
Corpo d'inclusione
E’ la formazione proteica a struttura cristallina contenente i virioni in alcuni tipi di virus, perciò detti occlusi (NPV, GV, CPV, Entomopox).
Foro di uscita
Apertura attraverso la quale un organismo fuoriesce dall’ospite a fine sviluppo.