Istologia
Disciplina che studia la struttura microscopica degli organi.
Articoli correlati
Malattia epidemica
Malattia che assume, in un dato luogo e per un certo tempo, il carattere di affezione di massa che tende alla distruzione della popolazione su cui si è insediata.
Safener
Sostanza capace di proteggere una pianta coltivata dall’effetto di un erbicida selettivo. Funziona come antidoto rendendo l’erbicida perfettamente selettivo anche in stadi della coltura (es. iniziali) sensibili all’azione dell’erbicida stesso.
Cambio subero - fellodermico
Tessuto meristematico presente nel fusto delle piante ad accrescimento secondario che produce sughero verso l’esterno e tessuto parenchimatico verso l’interno
Stroma
La trama fondamentale di un organo, di un tessuto o di una cellula. Si indica anche la massa compatta di ife fungine specializzate (con o senza tessuti dell’ospite o substrato […]
Ipotonia
Tipo di accrescimento delle ramificazioni secondarie sulle primarie. Si verifica quando si sviluppano germogli soprattutto sulla faccia inferiore dei rami.