Labrum
Labbro superiore. Sclerite impari disposto inferiormente al clipeo.
Articoli correlati
Bucatrice
Piccola trivella verticale, impiegata nell’areazione dei terreni dei tappeti erbosi, munita di fustelle che pentrano nel terreno asportandone dei cilindretti di 5-10 cm di lunghezza che vengono successivamente depositati sulla […]
Soluzione di tiosolfato di potassio
Concime potassico fluido. Il prodotto è ottenuto per via chimica da potassa caustica con anidride solforosa e successiva reazione con zolfo elementare in soluzione acquosa. Titoli minimi: 24% K<sub>2</sub>O; 37% […]
Siliceo
Contenente biossido di silicio idrato composto contenuto in alcune parti della piante per conferire resistenza (es. i peli urticanti dell’ortica)
Fisiopatia
Alterazione delle piante dovuta a fattori abiotici, quali climatopatie, carenze ed intossicazioni alimentari, chemiopatie, frigopatie, fotopatie, idropatie, traumopatie.
Cariosside
Frutto secco indeiscente, tipico delle Graminaceae, in cui il seme è strettamente fuso al pericarpo che forma solo uno strato protettivo esterno.