Lamina fogliare ellittica
Foglia a forma di ellissi (Ilex aquifolium)
Articoli correlati
Gimnosperme
Sottodivisione delle Fanerogame (Spermatofite), antecedenti le Angiosperme. Sono piante caratterizzate da ovoli nudi, non racchiusi in un ovario, e quindi esposti all’azione del polline. Comprendono le seguenti classi: Cycadinae, Ginkoinae, […]
Accrescimento indetermianto
Crescita del ramo che si allunga apicalmente senza la formazione di gemme a fiore terminali
Misura di prevenzione
Attività o tecniche colturali atte ad eliminare o ridurre la presenza di fitoparassiti presenti in una determinata zona; inoltre, comprendono anche la rimozione di piante ammalate, infestate ed infette, malerbe […]
Soluzioni miste di sali di calcio e di magnesio
Correttivo calcico e magnesiaco. Prodotto liquido ottenuto per dissoluzione di composti solubili di Ca e Mg. Titoli minimi: 10% CaO + MgO; 4% CaO; 1% MgO Definizione tratta dalla normativa […]
Retinacolo
Nei lepidotteri è il nome dato agli organi presenti alla base delle ali anteriori, sulla loro faccia inferiore, destinati ad allogare e bloccare i frenuli delle ali posteriori. Nel maschio […]