Larva
Secondo stadio degli insetti a metamorfosi completa (olometaboli). Nei lepidotteri è sempre di tipo eruciforme, provvista cioè, oltre che di zampe toraciche, anche di pseudozampe sui segmenti ventrali. L’apparato boccale è masticatore. Appena sgusciata è indicata come larva neonata, mentre ad accrescimento completo è detta larva matura. Durante il suo sviluppo, passa attraverso varie età e tra l’una e l’altra è costretta a cambiare la cuticola per mezzo di mute.
Articoli correlati
Pergola
Struttura aperta, formata da una doppia fila di colonne che sostengono pali orizzontali. Può essere di dimensioni variabili, a coprire un luogo di sosta o un percorso. Solitamente viene ricoperta […]
Coltro
Lama a forma di coltello, o di disco a bordo tagliente oscillante attorno ad un asse verticale e folle sul proprio asse orizzontale, applicata per mezzo di una staffa alla […]
Sesto d'impianto a settonce
Disposizione delle piante ai vertici di un esagono e una al centro
Arbusto da fiore
Pianta cespugliata fin dalla base coltivata per l’abbondante emissione di fiori. Un primo gruppo di arbusti fiorisce sui rami di un anno, un secondo gruppo fiorisce in primavera sia su […]