LC50
Indica la concentrazione di principio attivo nel mezzo (aria, acqua), in grado di uccidere il 50% degli animali test in esso contenuti. Si esprime in parti per milione (ppm).
Articoli correlati
Cicatrizzazione
Processo di riparazione, che le piante mettono in atto in risposta ad una lesione, caratterizzato dalla proliferazione indifferenziata di cellule e conseguente formazione del callo. Avviene a temperature ottimali ma […]
Ricadente
Dicesi del portamento delle piante che si piegano verso terra. Molte piante ricadenti vengono coltivate come rampicanti fissandole su tutore
Tubetto pollinico
Microscopico tubo, emesso durante la germinazione dal granello pollinico, che attraversa i tessuti dell’ovario e conduce il nucleo maschile a contatto con le pareti dell’ovulo.
Potatura invernale
Interventi di potatura attuati durante il periodo di riposo vegetativo delle piante
Gradiente isopicnico
Tecnica di separazione in cui una sospensione è centrifugata attraverso un gradiente di densità crescente. Le particelle sospese migrano fino a quando raggiungono la banda corrispondente alla loro densità.
Elettroantennografia (EAG)
Tecnica che consiste nel registrare, previa amplificazione, la risposta elettrica dell’antenna di un insetto quando viene sottoposta ad un flusso d’aria contenente una sostanza a potenziale azione feromonica.