Lentibulariaceae
Famiglia di piante dicotiledoni erbacee, acquatiche o palustri, con foglie di forme particolari atte a catturare gli insetti.
Articoli correlati
Selezione
Naturale conservazione attraverso le generazioni di caratteristiche individuali che possono essere vantaggiose in particolari condizioni ambientali
Fungicida
Sostanza usata per combattere le malattie causate dai funghi e da alcuni batteri.
Geonemia
In biologia, distribuzione geografica degli organismi. In botanica, parte della fitogeografia che determina le aree delle singole specie e indaga le cause della loro estensione
Potatura di trasformazione
Complesso di operazioni praticate quando sorge l’esigenza di variare la forma di un albero ritenuta non più idonea ai fini produttivi o ornamentali. Consiste nell’effettuare un taglio basso con l’obiettivo […]
Otricello
Organo a forma di sacco o di fiasco, specifico dei Funghi Ascomiceti contenente le spore; è detto sporangio per la sua funzione e otricello per la sua forma clavata e […]