Leonardite
Ammendante. Materiale fossile, normalmente costituente lo strato superficiale dei giacimenti di lignite. Titolo minimo: 30% C organico s.s. Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Articoli correlati
Forma a tendone
Forma di allevamento a pergola con vegetazione disposta in un piano orizzontale.
Concimazione di mantenimento
Applicazione dei fertilizzanti in quantità e ad intervalli tali da mantenere la disponibilità di sostanze nutritive nel terreno ai livelli necessari per ottenere una certa resa.
Umidificazione
Trattamento inteso ad aumentare l’umidità relativa dell’aria per creare le condizioni ambientali più adatte all’accrescimento delle piante. usato, in particolare nella moltiplicazione per talea.
Test di riduzione dell'acetilene
Tecnica per evidenziare o stimare l’attività nitrogenasica misurando il tasso di riduzione dell’acetilene a etilene.
Folie
Termine utilizzato dall’architetto Tchumi per indicare le strutture architettoniche del Parc de la Villette di Parigi. Ispirato alle casematte del giardino barocco italiano, per estensione tipologica si è sostituito in […]