Lichene
Prodotto della simbiosi fra un’alga ed un fungo, a struttura varia, polimorfo, crostoso o espanso, vivente sul terreno, sulle pietre o suille cortecce. Gli organi riproduttivi corrispondono alla struttura imeniale del fungo simbiotico
Articoli correlati
Auricola
Estroflessione del collare della lamina fogliare caratteristica di alcuni generi quali Lolium e Hordeum.
Frutice
Pianta legnosa o semi-legnosa che presenta numerosi fusti provvisti di ramificazioni a partire dalla porzione immediatamente al di sopra del colletto, formando un aggregato di rami più o meno compatto
Sughereta mista
Bosco ceduo misto di leccio e sughera, con presenza di matricine di quest’ultima e il concorso di altre specie sempreverdi e caducifoglie della macchia.
Distale
Si dice di un organo che si trova lontano rispetto alla parte centrale dell’organismo a cui appartiene. In botanica indica la parte lontana di una ramificazione rispetto al punto di […]