Linfa discendente
Insieme dei liquidi contenente sostanze organiche derivate dal processo di fotosintesi (zuccheri, amminoacidi, ecc.). Ha direzione discendente, andando dalle foglie verso le altre parti della pianta
Articoli correlati
Fiore
Parte della pianta contenente gli organi di riproduzione. Può essere solitario (es. alcune drupacee) oppure riunito in infiorescenze (es. pomacee, vite,ecc.). In molte specie fruttifere i fiori contengono sia organi […]
Propagazione agamica
Tecnica di propagazione che avviene per via vegetativa, ossia senza l’intervento degli organi sessuali, che permette di produrre piantine uguali alla pianta madre. Si usano porzioni di piante (talea, margotta, […]
Mull
Humus dolce che si forma in condizioni di elevata attività biologica e corrisponde ad una fase di spinta alterazione della sostanza organica fresca.
Patagio
Struttura membranosa che consente il volo attivo ai pipistrelli. Si intendono anche i due scleriti mobili, elissoidali, inseriti anteriormente al torace dei lepidotteri e tenuti eretti
Coefficiente di appassimento
Contenuto idrico di un terreno al di sotto del quale le piante avvizziscono in maniera irreversibile