Litiasi
Fenomeno particolarmente a carico dei tessuti della frutta, per cui i medesimi, a causa di affezioni virotiche, assumono una consistenza quasi pietrosa.
Articoli correlati
Autotrofo
Organismo capace di costruire sostanze organiche complesse partendo da sostanze inorganiche
Tunica
Involucro esterno dei bulbi, formato da squame derivate da foglie regredite. Può rappresentare una zona esterna dei meristemi apicali o essere una membrana avvolgente di alcuni tipi di funghi detti […]
Microimenottero
Imenottero di piccole dimensioni in prevalenza parassita di altri insetti.
Riproduzione asessuata
Tecnica di propagazione che avviene per via vegetativa, ossia senza l’intervento degli organi sessuali, che permette di produrre piantine uguali alla pianta madre. Si usano porzioni di piante (talea, margotta, […]
Antisettico
Sostanza che evita infezioni e fermentazioni in quanto impedisce lo sviluppo dei microrganismi. Si tratta di composti che, a bassa concentrazione, agiscono contro i microrganismi di cui si vuole impedire […]