Lo straordinario e ineguagliabile spettacolo del fall foliage
A Merano, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff si rivestono dei nuovi lussureggianti colori autunnali
Si chiama fall foliage lo strepitoso e colorato spettacolo che la natura offre in autunno e che attira ogni anno ai Giardini di Sissi oltre 100 mila visitatori: i verdi e fioriti paesaggi estivi si trasformano in meravigliose distese cariche di rosso, giallo e arancio, i caldi colori dell’autunno. Il fenomeno importato dal Canada e dagli Stati Uniti è di gran moda, tanto che alcune reti televisive americane offrono addirittura specifiche previsioni meteo per informare il pubblico sullo stato di questo fenomeno e possono contare anche sull’aiuto di affermati tour operator e di siti web specializzati. Anche in Italia il fenomeno ha moltissimi seguaci e assicura molti vantaggi; si tratta di un hobby economico perché basta una macchina fotografica per immortalare i panorami mozzafiato! Il fall foliage nell’incantevole cornice dei Giardini di Sissi è particolarmente affascinante, perché si esprime in 80 differenti ambienti botanici e permette di osservare il variopinto mutamento delle foglie da un punto di vista privilegiato.
Il parco, raggiungibile a piedi dalla città di Merano percorrendo il Sentiero di Sissi, è la meta perfetta per una giornata in famiglia, a contatto con la natura. In questo periodo trionfano le tinte calde dell’“estate Indiana”, rosseggiano i boschi di latifoglie nordamericane, le meravigliose chiome delle sequoie, dei cipressi, delle querce rosse e degli aceri del Canada. Ma è anche il momento in cui matura il riso sulle terrazze asiatiche, accanto alle quali sono in piena fioritura la pianta del tè e una splendida varietà di camelia che fiorisce fra ottobre e marzo, originaria del Giappone e più precisamente dell'isola di Kiushu; nei Giardini del Sole maturano frutti tipici di questa stagione come fichi, melograne e olive e nei Paesaggi dell’Alto Adige inizia la raccolta dell’uva, mele e castagne.
Fino al 15 novembre, data di chiusura, la visita al parco in questo magico periodo dell’anno è resa più interessante dall’imperdibile offerta di pacchetti turistici
Biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 18 anni): 22 €
r.b.