Lotta biologica
Interventi di lotta che si avvalgono dell’impiego di nemici naturali dei fitoparassiti, quali insetti, acari o microrganismi (batteri, virus, funghi, ecc.) allevati in laboratorio o in vere e proprie fabbriche.
Articoli correlati
Attinomiceti
Sono detti anche batteri filamentosi e sono in grado di decomporre molti substrati diversi, complessi e resistenti (cellulosa, cere, ecc.). Per la loro sopravvivenza, necessitano di una buona aereazione, prediligono […]
Foglia caduca
Si dicono «a foglia caduca» le piante spoglianti.
Panelli
Concime organico azotato. Residui di lavorazione di semi oleosi essiccati. Titolo minimo: 3% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Tronco
Tratto dall’albero compreso tra il colletto e l’inserzione delle branche. Organo solitamente aereo, che sostiene le foglie, i fiori e i frutti. A volte il fusto si trasforma in organi […]
Trachea
Vaso conduttore allungato, aperto, costituito da file di cellule tra loro comunicanti.