Macchia clorotica
Ingiallimento delle parti verdi della pianta, per la graduale scomparsa della clorofilla.
Articoli correlati
Forma Spindel
Pianta allevata su un tronco in cui sono inserite una serie di branchette laterali disposte senza ordine preciso.
Forma a palmetta
Forma di allevamento a controspalliera alta con branche oblique inserite sul tronco
Promenade
Dal francese ‘passeggiata’, intende un percorso principale panoramico o comunque un attraversamento dell’area di intervento.
Telitoca
Tipo di partenogenesi (senza fecondazione) in cui nascono solo femmine, tipica di molti insetti.
Dicotiledone
Fanerogama (Spermatofita), classe Angiosperme. Presenta: due cotiledoni embrionali; fusto con fasci fibrovascolari aperti a disposizione circolare; accrescimento secondario del fusto e delle radici; verticilli fiorali pentameri o tetrameri.
Rugginosità
Nelle piante è rappresentata da lesioni istologiche superficiali, riparate poi da successivi processi di suberificazione.