Macchia discale
Macchia alare (a volte solo accennata) disposta grosso modo in posizione centrale, in corrispondenza della cella discale.
Articoli correlati
Cascola
Fenomeno della caduta di gemme, fiori e frutti dall’abero prima della completa maturazione. Può avvenire per improvvise carenze idriche, per brusche variazioni termiche, a causa di carenze di elementi minerali […]
Zampa di cavallo
Talea legnosa costituita da un ramo di un anno reciso al disotto della porzione basale slargata che caratterizza il suo punto di inserzione sul ramo di due anni. La base […]
Probiotico
Termine usato in contrapposizione ad antibiotici per designare composti, ad esempio idrolizzati proteici, oppure organismi, ad esempio batteri e lieviti vivi o inattivati, in grado di migliorare le performance produttive […]
Azoto organico di sintesi
Si intende l’azoto contenuto nei composti organici ottenuti con processi industriali di sintesi.
Torba acida
Ammendante. Residui vegetali fossilizzati contenenti originariamente una certa quantità di materiale terroso. Titolo minimo: 40% C organico s.s.Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)