Magliolo
Talea legnosa costituita da un ramo di un anno, provvisto di una piccola porzione del ramo di due anni sul quale esso è inserito, che presenta la parte da inserire nel terreno tagliata a forma di martello. In viticoltura questo termine viene usato per indicare anche semplici talee
Articoli correlati
Famiglia
Categoria sistematica collettiva formata da generi imparentati tra loro. Per esempio: i generi Poa (erba fienarola), Festuca (festuca) e Agrostis (agrostide) appartengono alla famiglia delle Graminaceae. I nomi delle F. […]
Fitotossicità
Azione dannosa dei prodotti fitosanitari sulla pianta, che può manifestarsi sotto forma di necrosi, defogliazione, ustioni, alterazioni di funzioni, ecc. (Phytotoxicity)
Immobilizzazione biologica
Sottrazione di azoto minerale o di altri elementi dal terreno, ad opera dei microrganismi, che si manifesta particolarmente quando si aggiunge sostanza organica ad elevato C/N. L’immobilizzazione implica una temporanea […]
Trachea
Vaso conduttore allungato, aperto, costituito da file di cellule tra loro comunicanti.
Eterotrofo
Organismo che è costretto ad utilizzare sostanze organiche come fonti primarie di energia.