Magnoliaceae
Famiglia di piante legnose, arboree o arbustive Foglie: caduche o persistenti, coriacee, con margine intero e disposizione alterna. Fiori: di notevoli dimensioni, disposti a spirale sui rami. Infruttescenza: ovaliforme, simile ad una pigna legnosa
Articoli correlati
Chitinoinibitore
Inibitore di crescita degli insetti. Interviene sull’enzima (chitina sintetasi) che presiede la sintesi della chitina (tessuto costituente l’esoscheletro) rinnovata ad ogni muta larvale. Nel caso di mancata sintesi di un […]
Potatura di trasformazione
Complesso di operazioni praticate quando sorge l’esigenza di variare la forma di un albero ritenuta non più idonea ai fini produttivi o ornamentali. Consiste nell’effettuare un taglio basso con l’obiettivo […]
Nanizzante
Fitoregolatore che agisce inibendo od ostacolando, direttamente o indirettamente, la crescita di determinati organi delle piante.
Attrezzatura per i trattamenti antiparassitari
A seconda dello stato fisico del prodotto distribuito, può essere classificata in: irroratrici, impolveratrici, fumigatrici, microgranulatori, spandigranuli.