Malattia
Termine generico indicante un’alterazione a carico di un organismo vivente. Deviazione, operata da fattori animati ed inanimati, dello stato di armonia nello svolgimento delle funzioni vitali (di ricambio e di sviluppo) dell’organismo.
Articoli correlati
Fibra corticale
Può avere la parete cellulare cellulosica (Lino), in parte lignificata (Canapa) o completamente lignificata (Juta). La lunghezza varia da 1-2 mm a 50-60 cm.
Soluzione di concime a base di zinco
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per dissoluzione in acqua di sale di zinco e chelato di zinco. Titolo minimo: 3% Zn solubile in acqua Definizione tratta […]
Epinastia
Fenomeno causato da un anormale allargamento dell’angolo di inserzione del picciolo fogliare sul ramo che provoca una curvatura verso il basso della lamina fogliare
Assone
Prolungamento della cellula nervosa che mantiene la sua individualità a grande distanza.