Malattia
Termine generico indicante un’alterazione a carico di un organismo vivente. Deviazione, operata da fattori animati ed inanimati, dello stato di armonia nello svolgimento delle funzioni vitali (di ricambio e di sviluppo) dell’organismo.
Articoli correlati
Campo magnetico
E’ l’ambito spaziale nel quale si manifesta l’effetto di una forza dovuta al passaggio di una corrente elettrica in un conduttore o alla presenza di un magnete.
Fibra d'unione
Nella cariogenesi le F. di U. costituiscono il fuso e vanno da un polo a quello opposto.
Anticorpo monoclonale
Prodotto da un clone di cellule originato da una singola cellula immunocompetente.
Marna
Correttivo calcico e magnesiaco. Roccia sedimentaria costituita essenzialmente da mescolanza di materiale calcareo ed argilloso. Titolo minimo: 25% CaO Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Emerobide
Famiglia di insetti dell’ordine dei neurotteri le cui larve sono predatrici di afidi, di cocciniglie e di acari.
Manipolazione genetica
Uso in vitro di tecniche finalizzate all’ottenimento di molecole di DNA contenenti nuove combinazioni di geni o di altre sequenze (DNA ricombinante).