Manipolazione genetica
Uso in vitro di tecniche finalizzate all’ottenimento di molecole di DNA contenenti nuove combinazioni di geni o di altre sequenze (DNA ricombinante).
Articoli correlati
Difesa integrata
Rappresenta l’evoluzione delle tecniche di lotta guidata nell’ottica della ulteriore riduzione dell’impiego dei prodotti chimici di sintesi. La difesa delle piante viene attuata impiegando, accanto a mezzi chimici selettivi, anche […]
Reinnesto
Innesto eseguito su alberi adulti, franchi di piede o innestati, per sostituire la cultivar-nesto
Insetticida polivalente
Prodotto idoneo per la lotta contro insetti appartenenti a gruppi diversi, il principio attivo esplica la sua azione con efficacia sia contro i fitofagi sia contro diverse specie utili (predatori […]
Divisione
Unità della classificazione sistematica. In botanica indica un sistema di propagazione consistente nel frazionare fisicamente la pianta madre in più parti a cui corrisponderanno altrettanti individui autonomi. Può essere cellulare, […]