Margotta aerea
Tecnica di moltiplicazione eseguita applicando intorno ad un ramo, generalmente anulato od inciso, un involucro contenente terra od altro materiale convenientemente inumidito, in modo da ottenere la fuoruscita di radici avventizie e, in seguito, il distacco del ramo radicato dalla pianta-madre
Articoli correlati
Soluzione
Dispersione omogenea di un prodotto solido o liquido in un solvente. La suddivisione del soluto arriva sino alle ultime particelle possibili (molecole, atomi, ioni).
Meiosi
Divisione, riduzionale; processo per cui il numero dei cromosomi viene dimezzato; processo per il quale uno zigote (2n) si divide e dà origine a gameti aploidi (n).
Biotopo
Luogo in cui vive una determinata specie animale o vegetale, inteso come l’ecosistema costituito da fattori fisici dell’ambiente (clima, terreno, orografia, ecc.) e sostanze chimiche (organiche e inorganiche). (Biotope)
Nodo del coleoptile
Sito preferenziale di penetrazione degli erbicidi antigerminello. Si trova nella parte distale del mesocotile.
Micronizzatore a goccia di dimensione controllata
Atomizzatore costituito da dischi con bordi dentellati o cilindri a maglie fitte, ruotanti a velocità tra i 2.000 ed i 5.000 giri al minuto. Il liquido passa senza pressione attraverso […]