Mass trapping
Tecnica di difesa delle piante basata sulla cattura del maggior numero possibile di maschi allo scopo di ostacolare gli accoppiamenti e la fecondazione delle femmine. Tende a controllare direttamente una specie dannosa impiegando particolari trappole in grado di catturare un elevato numero di insetti. Questo metodo agisce come fattore di contenimento della popolazione e la sua efficacia deve essere valutata nel tempo.
Articoli correlati
Registro dei trattamenti
il Ministero della Sanità, con il decreto n. 217 del 25 gennaio 1991, ha istituito il Registro dei trattamenti (o Quaderno di campagna) che ogni produttore agricolo deve aggiornare almeno […]
Tessuto non tessuto
Tessuto sintetico poroso e leggero, costituito da fibre pressate in strato sottile.
Forma quiescente
Stadio di sviluppo di un organismo che per la sua ridotta attività è in grado di superare condizioni ambientali avverse.
Coltivazione sinxenica
Allevamento di un individuo di una specie in associazione con una o più specie diverse. A seconda del numero di specie coinvolte si parla di coltivazione monoxenica, dixenica, ecc..