Materiale CAC (Conformità Agricola Comunitaria)
Materiali di propagazione, ottenuti da piante parentali esistenti e già certificate o riconosciute come materiali CAC, che rispondono ai requisiti sanitari minimi di qualità, in particolare quelli relativi al procedimento di moltiplicazione applicato, alla purezza delle colture in fase di crescita, allo stato fitosanitario e al carattere varietale
Articoli correlati
Cytoplasmatic polyhedrosis virus
Cytoplasmatic Polyhedrosis Virus. Virus della Poliedrosi Citoplasmica.
Legume
Frutto secco deiscente, munito di sutura ventrale, che a maturità si apre in due valve racchiudenti i semi, tipico delle Leguminose (fagioli, lenticchie, piselli).
Radice a fittone
Tipica delle Dicotiledoni: la radice dell’embrione continua ad accrescersi dando origine ad un apparato radicale costituito da una radice principale variamente ramificata con radici secondarie.
Argentatura
Alterazione cromatica che si evidenzia nel lembo fogliare a seguito del distacco degli elementi istologici superficiali e successivo inserimento fra essi di strati d’aria su cui la luce si rifrange, […]