Metabolia
Alla lettera, cambiamento, trasformazione; ha la stessa radice di ‘metabolismo’, ma, per convenzione, equivale a ‘metamorfosi’. Derivato l’aggettivo ‘metabolo’: soggetto a metamorfosi.
Articoli correlati
Affastellato
E’ affastellato (fascicolato) l’apparato radicale in cui le radici laterali si accrescono fino a uguagliare o superare le dimensioni della radice principale.
Formazione della torba
Le torbe si possono formare solo in presenza di una forte carenza di ossigeno, cioè in condizioni che rallentano fortemente i processi di decomposizione dei resti vegetali ed animali da […]
Tetranichide
Famiglia di acari molto dannosi alle piante chiamati comunemente «ragnetti» per la loro capacità di produrre fili sericei e, in alcune specie, di intessere fitte ragnatele.
Attecchimento
Processo che porta alla saldatura dei due bionti di una pianta innestata e alla crescita del germoglio partendo dalla gemma o dalla marza innestata. Indica anche la capacità della pianta, […]
Diserbante
Mezzi e metodi di lotta contro le infestanti delle colture; si distinguono in geosterilizzanti, antigerminello ed erbicidi.