Miasi
Malattia determinata dalla sviluppo di larve di ditteri in cavità naturali dell’organismo.
Articoli correlati
Endoderma
Tessuto tegumentale tipico delle radici o di altri tessuti ipogei. Obbliga le soluzioni ad attraversare le cellule affinchè queste le controllino.
Graminaceae
Popolosa famiglia dell’Ordine Glimilorae, formata da monocotiledoni, a foglie alterne, lineari inguainanti, infiorescenza a spiga, frutto a cariosside; alle graminacee appartengono i principali cereali.
Flora alofita
Flora che possiede particolari adattamenti morfologici (presenza di colloidi idromorfi ed alta concentrazione dei soluti del succo cellulare) che le permettono di sopravvivere in ambienti salini o salmastri.
Casco
Dispositivo di protezione individuale per i trattamenti fitosanitari. Serve per la protezione dell’intera testa. I vari modelli si differenziano fra loro per: il punto di appoggio (testa e spalle); il […]