Microelemento
Elemento chimico di fertilità di cui le piante abbisognano in relative piccole quantità. Per la legislazione italiana sono considerati microelementi solamente ferro, zinco, manganese, rame, boro, cobalto e molibdeno
Articoli correlati
Erpicatura
Tipo di lavorazione del terreno eseguita generalmente come lavoro di rifinitura dopo l’aratura, per sminuzzare le zolle e pareggiare la superficie, preparando definitivamente il letto di semina. Può essere eseguita […]
Eterosi
Vigoria somatica degli ibridi di prima generazione (F1). Esaltazione delle attitudini vegetative e produttive di una pianta in conseguenza della sua origine ibrida.
Mesofillo
Tessuto della foglia interposto fra l’epidermide superiore e inferiore, comprendente le cellule a palizzata ed il tessuto lacunoso.
Padiglione
Piccola costruzione in materiali diversi; in epoca vittoriana una sorta di capanna rustica, solitamente in legno