Microrganismo
Organismo animale o vegetale microscopico che può causare malattie alle piante. I microrganismi sono benefici quando decompongono i residui animali e vegetali per produrre humus.
Articoli correlati
Peridio
Parete o membrana che delimita uno sporangio o altro corpo fruttifero o un soro delle ruggini.
Fitoecdisone
Sostanza simile all’ecdisone, che si riscontra nelle gimnosperme (podocarpacee), nelle pteridofite (polipodiacee), in Azidarachta indica e in alcuni gruppi di angiosperme, quali convolvulacee e amarantacee. Essendo attivi sulla metamorfosi (come […]
Geosterilizzante
Nella tecnica del diserbo, il prodotto che agisce indirettamente sui semi delle piante, rendendo il terreno inadatto al loro sviluppo.
Immunofluorescenza
Saggio sierologico che prevede la preparazione e la colorazione di vetrini e la loro osservazione al microscopio a fluorescenza.
Dardo
Piccolo ramo tipico delle drupacee. Può essere provvisto solo di gemme a legno (dardo vegetativo), terminante con una spina (dardo spinoso) o essere provvisto di sole gemme a fiore riunite […]
Protoplasma
Materia fondamentale di cui è costituita ogni cellula vivente e formata dal citoplasma e dal nucleo.