Mineralizzazione
Demolizione microbica di humus e altre sostanze organiche nel suolo a sostanze inorganiche. La demolizione determina la liberazione di acqua, anidride carbonica, ammoniaca, ecc. Con il coefficiente di mineralizzazione si valuta l’intensità del processo in un dato intervallo di tempo.
Articoli correlati
Governo del bosco
Termine forestale che indica la modalità di rinnovazione del bosco. La forma di governo può essere «ad alto fusto» o a «ceduo». Nel primo caso la rinnovazione del soprassuolo arboreo […]
Poliembrionia
Sviluppo di due o più embrioni nello stesso seme, dei quali spesso uno è derivato da fecondazione o da apomissia, mentre gli altri derivano dallo sviluppo di cellule somatiche della […]
Repugnatorio
Detto di ghiandole secernenti prodotti di odore sgradevole, a scopo di difesa.
U.R.
Percentuale di un olio minerale non solubile in acido solforico. Indica la quantità di idrocarburi saturi presenti in un olio insetticida. Più elevato è il residuo insolfonabile di un olio, […]
Migrazione
Movimento intenzionale, direzionale e usualmente stagionale di un animale tra due regioni o habitat
Foglia uninervia
Foglia con la sola nervatura principale evidente, mentre le secondarie non sono visibili.