Miscuglio
Associazione di due o più specie, impiegate per la costituzione del tappeto erboso.
Articoli correlati
Eterotopico
Che presenta il fenomeno dell’eterotopia (produzione di cellule da parte di organi che di solito non li producono)
Chitridiomiceti
Funghi microscopici, sprovvisti di micelio, con fasi del ciclo vitale costituite da cellule flagellate fornite oppure no di parete. Appartengono a questa famiglia specie patogene per le piante.
Microelemento calcinato
Formulazione speciale che permette a questo elemento nutritivo di rimanere utilizzabile dalle piante nei terreni alcalini.
Terreno pesante
Terreno con un elevato contenuto di limo e argilla e non ben strutturato. Richiede elevato sforzi di trazione e pertanto è difficilmente lavorabile, soprattutto quando è umido. Contrario di terreno […]
Tallo
Corpo vegetativo, caratteristico dei funghi uni o pluricellulari e di altre piante inferiori, non differenziato in radici, fusto e foglie.
Fessurato
Pavimentazione realizzata in calcestruzzo (fessurato) e caratterizzata dalla presenza di fessure o di fori che permettono la caduta delle deiezioni al di sotto del pavimento stesso; per questo la pavimentazione […]