Modello
Nella ecologia teorica e sistemica, è una astrazione o una semplificazione di un fenomeno naturale sviluppata per predire un nuovo fenomeno o per fornire interpretazioni di fenomeni esistenti
Articoli correlati
Gemma
Struttura complessa, contenente l’abbozzo meristematico delle nuove parti aeree delle piante che si forma nel punto di intersezione delle foglie disposte lungo l’asse del germoglio, comprendente un apice vegetativo, gli […]
Ammonizzazione
Processo microbico di trasformazione dell’azoto organico del terreno in composti ammoniacali.
Difesa biologica
Interventi di lotta che si avvalgono dell’impiego di nemici naturali dei fitoparassiti, quali insetti, acari o microrganismi (batteri, virus, funghi, ecc.) allevati in laboratorio o in vere e proprie fabbriche.
Meiosi
Divisione, riduzionale; processo per cui il numero dei cromosomi viene dimezzato; processo per il quale uno zigote (2n) si divide e dà origine a gameti aploidi (n).