Modificatore del comportamento
Raggruppamento comprendente i Feromoni e le Trappole cromotropiche.
Articoli correlati
Foglia uninervia
Foglia con la sola nervatura principale evidente, mentre le secondarie non sono visibili.
Cartonaggio
Tecnica usata per la forzatura e la radicazione degli innesti-talea di vite in appositi vasetti di torba pressata o di carta
Marna
Correttivo calcico e magnesiaco. Roccia sedimentaria costituita essenzialmente da mescolanza di materiale calcareo ed argilloso. Titolo minimo: 25% CaO Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Forma appiattita
Struttura scheletrica della pianta caratterizzata da chioma distribuita tendenzialmente su di un piano verticale, corrispondente al filare (es. palmetta)
Additivo
Sostanza chimica che viene aggiunta in quantità minime ad un prodotto per migliorarne alcune caratteristiche o per conferire ad esso particolari proprietà
Complesso di magnesio
Prodotto ottenuto per combinazione chimica di ligninsolfonato di ammonio e solfato di magnesio. Titolo minimo: 8% MgO solubile in acqua di cui almeno 8/10 sotto forma di complesso Definizione tratta […]