Moltiplicazione
Si intende il complesso dei fenomeni naturali o delle tecniche colturali che permettono di ottenere da un unico individuo vegetale una o più serie di individui con caratteristiche simili.
Articoli correlati
Corde
Nell’olivo, rigonfiamenti che partono dal colletto e vanno verso la cima al fine di rinnovare e rafforzare le parti decadenti della pianta
Samara
Frutto secco indeiscente, simile all’achenio, dotato di organi di volo ad ala (Fraxinus, Acer)
Formazione
Una delle grandi suddivisioni della vegetazione terrestre (foresta decidua, tundra, etc.). Caratterizzata dall’aspetto delle specie dominanti nel climax.
MS
Microencapsulated; microincapsulato. Formulazione sofisticata con la quale un agrofarmaco viene racchiuso in microsfere disperse in acqua e senza solventi.
Tempo di dimezzamento 50
Tempo necessario perchè la concentrazione di un erbicida in comparto ambientale, in genere il terreno, si riduca del 50%. Viene normalmente espresso in giorni.