Moncone
Residuo di una branca spezzata o tagliata. Il termine sta anche ad indicare la porzione morta di un ramo immediatamente sotto un taglio di potatura. Nella tecnica vivaistica è sinonimo di garretto e di catorcio, usato per indicare la porzione residua del soggetto capitozzato sopra il punto d’innesto
Articoli correlati
Bostrichide
Coleottero della omonima famiglia con adulti che presentano la parte dorsale del primo segmento toracico (pronoto) molto sviluppata e che ricopre il capo.
Stereoisomeri
Isomeri che differiscono tra loro solo per il diverso modo con cui gli atomi sono disposti nello spazio (configurazione) pur essendo legati tra loro in modo uguale.
Mutageno
Azione causata da prodotto chimico o radiazione, in grado di causare una lesione al DNA delle cellule germinali e di alterare pertanto la costituzione del patrimonio genetico.
Ossido di magnesio
– Composto avente simbolo MgO, ottenuto per calcinazione di rocce magnesiache. E’ inodore, insolubile in acqua e con una temperatura di fusione di 2800°C. Viene preparato bruciando il magnesio in […]
Pluviometro
Strumento idoneo per il rilevamento dei millimetri di pioggia caduti durante un singolo evento.