Monoginia
Caratteristica di alcune società di imenotteri, che posseggono un’unica femmina feconda.
Articoli correlati
Endemico
Ristretto ad una determinata regione. Naturalmente presente in un paese o in una regione geografica.
Dilavamento
Trasferimento negli strati profondi del terreno ad opera dell’acqua (piovana e/o di irrigazione) di particelle solide o di sostanze solubili passate in soluzione.
Cenosi
Complesso delle specie vegetali o animali che crescono o sono allevate in una data stazione
Isotopo
Differente forma di un elemento per massa atomica. Gli I. di un elemento si comportano chimicamente nello stesso modo ma hanno proprietà del nucleo ampiamente diverse
Borato di potassio
Concime a base di un microelemento. Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale l’ottoborato di potassio e le sue forme polidrate. Titolo minimo: 10% B solubile in acquaDefinizione […]