Monopleurico
Cambio che produce tessuti solo in un senso (o solo verso l’esterno o solo verso l’interno).
Articoli correlati
Peschiera
Bacino ricavato nel terreno, rivestito di muratura e riempito con acqua corrente, in cui si tenevano i pesci. Aveva funzione ornamentale nei grandi parchi.
Spadice
Infiorescenza simile alla spiga, tipica delle Araceae, con asse ingrossato e rivestito da una brattea chiamata spata; i fiori sono sessili e circondano l’asse fiorale. Es. Anthurium, Arum
Innesto a gemma dormiente
Innesto a gemma eseguito su piante che si trovano quasi alla fine della fase vegetativa ma che sono ancora in grado di garantire lo sviluppo della gemma innestata nella primavera […]
Ciglionamento
Sistemazione a terrazze dei terreni declivi con contenimento delle pareti a mezzo di un cotico erboso
Periodo di elaborazione
Periodo della vita annuale della pianta che va dall’arresto dello sviluppo dei germogli alla caduta delle foglie; in questa fase la pianta accumula riserve