Monopodiale
Dicesi di ramificazione in cui il fusto principale continua ad allungarsi con una velocità maggiore rispetto ai rami laterali secondari; la gemma apicale sopravvive indefinitamente
Articoli correlati
Capogatto
Tipo di margotta ottenuta piegando ad arco un ramo dell’anno precedente in modo da interrare soltanto il suo apice vegetativo, in corrispondenza del quale si formeranno radici avventizie e contemporaneamente […]
Registro dei trattamenti
il Ministero della Sanità, con il decreto n. 217 del 25 gennaio 1991, ha istituito il Registro dei trattamenti (o Quaderno di campagna) che ogni produttore agricolo deve aggiornare almeno […]
Talea legnosa
Porzione prelevata dai rami legnosi delle piante, idonea a radicare e quindi a riprodurre la pianta per intero, formando un individuo uguale a quello di provenienza
Innesto a spacco comune
Innesto a marza eseguito capitozzando il soggetto e praticando diametralmente un taglio di alcuni centimetri nel quale verrà incastrata la marza con la base sagomata a forma di cuneo per […]
Mezzo fusto
Albero la cui chioma viene allevata a partire da una distanza intermedia tra i 50 cm ed i 100 cm dal terreno.
Passaporto delle piante
Documento in forma di etichetta che accompagna tutte le piante che circolano all’interno della Comunità Europea. E’ un’etichetta ufficiale ed obbligatoria che viene apposta sulla merce e che attesta l’origine […]