Neanide
Stadio di sviluppo postembrionale di un insetto che sgusciando dall’uovo si presenta con una forma più o meno somigliante all’adulto.
Articoli correlati
Tracheofusariosi
Malattia causata da funghi del genere Fusarium, che si sviluppano all’interno dei vasi legnosi.
Moltiplicazione vegetativa
Tecnica di propagazione che avviene per via vegetativa, ossia senza l’intervento degli organi sessuali, che permette di produrre piantine uguali alla pianta madre. Si usano porzioni di piante (talea, margotta, […]
Uncino ambulacrale
Formazione ambulacrale presente nella parte ventrale dei segmenti addominali delle larve.
Teratologia
Studio delle malformazioni, delle mostruosità o delle gravi deviazioni degli organismi, rispetto al tipo normale.
Lotta microbiologica
Utilizzazione di microrganismi (funghi, batteri, virus, protozoi e nematodi) per il controllo di organismi dannosi (in particolare di insetti fitofagi). (Microbial control)
Biotopo
Luogo in cui vive una determinata specie animale o vegetale, inteso come l’ecosistema costituito da fattori fisici dell’ambiente (clima, terreno, orografia, ecc.) e sostanze chimiche (organiche e inorganiche). (Biotope)