Nematode
Vasto phylum di animali invertebrati a simmetria bilaterale con corpo vermiforme, non suddiviso in segmenti e con sezione trasversale circolare a cui appartengono, tra le altre, specie, molto dannose alle piante. Comprendono molte specie dannose per le colture, appartenenti ai generi: Meloidogyne, Pratylenchus, Globodera, Heterodera, Aphelenchoides, Ditylenchus, Xiphinema, ecc.
Articoli correlati
Erisifaceae
Famiglia di funghi caratterizzata, sotto l’aspetto fitopatologico, dalla formazione di un rivestimento biancastro polveroso sulla superficie degli organi infetti.
Germoglio guida
Il germoglio centrale e diritto che domina lo sviluppo della ramificazione di un albero.
Sinnema
Struttura tipica dei deuteromiceti ifali costituita da conidiofori riuniti in fascio. Generalmente eretto, porta conidii solo all’estremità oppure sia alla estremità sia lateralmente.